• Home
  • Chi siamo
      • Back
      • La Storia
      • La Struttura
      • Identità di oggi
  • Bilanci dell' attività
  • News
  • Dove siamo
      • Back
      • Italia
      • Mondo
  • Area Riservata
      • Back
social header instagram TWITTER FBsocial header
cercaFB TWITTER instagram social header
INCA
Testata INCA
testata INCA smartphone
Filtri
Lista degli articoli nella categoria News
Titolo Data creazione
Welfare a migranti: per i requisiti può bastare l’autocertificazione 09 Febbraio 2022
Giustizia: domanda di pensione errata con diritto di rettifica 07 Febbraio 2022
Assegno unico 2022: alcuni chiarimenti da Inps 31 Gennaio 2022
Decreto flussi migrazioni: il vademecum di Inca 27 Gennaio 2022
Giustizia lavoro: la reintegra non cancella il diritto agli ammortizzatori sociali 24 Gennaio 2022
Lavoro frontaliero, INCA Francia rafforza la tutela 24 Gennaio 2022
Congedo parentale SARS CoV-2” per genitori lavoratori autonomi 24 Gennaio 2022
Ape sociale: al via le richieste di certificazione del diritto 21 Gennaio 2022
Infortuni domestici: assicurazione Inail in scadenza 18 Gennaio 2022
Lavoratori autonomi dello Spettacolo: al via l'Indennità di disoccupazione 17 Gennaio 2022

Page 5 of 35

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
SERVIZI
PREVIDENZA
SALUTE E BENESSERE
MIGRAZIONI E MOBILITÀ INTERNAZIONALI
ASSISTENZA ECONOMICA E SOCIALE
Mondo
Diritti
Comunicazione

Welfare a migranti: per i requisiti può bastare l’autocertificazione

  9 Febbraio 2022 News
Un cittadino extracomunitario, che chiede una determinata prestazione di welfare, può ricorrere all’autocertificazione per dimostrare il possesso dei requisiti di legge previsti, e l’Inps deve considerarla idonea. E’ quanto, in estrema sintesi, ha stabilito il Tribunale di Milano, nella sentenza del 15 dicembre 2021, accogliendo il ricorso di una donna eritrea, invalida totale e regolarmente...
Per saperne di più

Giustizia: domanda di pensione errata con diritto di rettifica

  7 Febbraio 2022 News
Quando un lavoratore commette un errore nella compilazione della domanda di pensione, l’Inps deve riconoscergli la possibilità di rettificarlo, senza danneggiarlo nel riconoscimento integrale del diritto. E’ quanto in estrema sintesi ha deciso il Tribunale di Palermo nella sentenza n. 3723, pubblicata l’11 ottobre scorso, accogliendo il ricorso patrocinato dal consulente legale di Inca Cgil, ...
Per saperne di più

Assegno unico 2022: alcuni chiarimenti da Inps

  31 Gennaio 2022 News
Per  il  2022,  la domanda di Assegno unico universle per i figli a carico può  essere effettuata entro  giugno  2022,  con  il riconoscimento di tutti gli arretrati da  marzo. Lo comunica l'Inps in una nota pubblicata oggi sul sito istituzionale, riferendo che add oggi  le  richieste inoltrate  sono 1.123.348  per  1.854.865  figli  a  carico.  Nella...
Per saperne di più

Decreto flussi migrazioni: il vademecum di Inca

  27 Gennaio 2022 News
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio 2022, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2021 di programmazione dei flussi 2021, con cui sono state fissate le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia. Il Decreto fissa una quota massima di ingressi pari a 69.700 unità, ...
Per saperne di più
  • Inizio
  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine

logo INCA 2020

Patronato INCA CGIL
Sede centrale
Via G.Paisiello,43 - 00198 ROMA
Tel. +39 06 855631
Fax +39 06 85352749
E-mail info@inca.it
C.F. 80131910582
Privacy e cookies policy

INCA

La Storia
La Struttura
Identità di oggi
Bilancio dell'attività
Previdenza
Salute e benessere
Migrazioni e mobilità internazionali
Assistenza economica e sociale
News
Dove siamo

area riservata

Realizzato da  logo ll new crediti WHITE

logo INCA 2020

Patronato INCA CGIL
Sede centrale
Via G.Paisiello,43 - 00198 ROMA
Tel. +39 06 855631
Fax +39 06 85352749
E-mail info@inca.it
C.F. 80131910582
Privacy e cookies policy

INCA

La Storia
La Struttura
Identità di oggi
Bilancio dell'attività
Previdenza
Salute e benessere
Migrazioni e mobilità internazionali
Assistenza economica e sociale
News
Dove siamo

area riservata

Realizzato da  logo ll new crediti WHITE

logo INCA 2020

Patronato INCA CGIL
Sede centrale
Via G.Paisiello,43 - 00198 ROMA
Tel. +39 06 855631
Fax +39 06 85352749
E-mail info@inca.it
C.F. 80131910582
Privacy e cookies policy

logo INCA 2020

Patronato INCA CGIL
Sede centrale
Via G.Paisiello,43 - 00198 ROMA
Tel. +39 06 855631
Fax +39 06 85352749
E-mail info@inca.it
C.F. 80131910582
Privacy e cookies policy

INCA

La Storia
La Struttura
Identità di oggi
Bilancio dell'attività
Previdenza
Salute e benessere
Migrazioni e mobilità internazionali
Assistenza economica e sociale
News
Dove siamo

area riservata

Realizzato da  logo ll new crediti WHITE

INCA

La Storia
La Struttura
Identità di oggi
Bilancio dell'attività
Previdenza
Salute e benessere
Migrazioni e mobilità internazionali
Assistenza economica e sociale
News
Dove siamo

area riservata

Realizzato da  logo ll new crediti WHITE