Reddito di libertà contro la violenza sulle donne
L’Inca è a fianco delle donne che subiscono violenza, ben oltre il Reddito di libertà. Non ci vuole molto a capire che l’ultimo sussidio, appena avviato, di un assegno massimo di 400 euro mensili per un anno, è ben poca cosa rispetto ai tantissimi problemi cui vanno incontro le vittime della violenza domestica e non, ...
Giustizia: il reimpiego per meno di sei mesi non ostacola l’accesso all’Ape sociale
#incavince. Lo stato di disoccupazione non si perde, ma viene semplicemente sospeso, se il lavoratore si rioccupa con contratti a termine della durata inferiore a sei mesi. Con questa motivazione, la Corte d’Appello di Firenze, nella sentenza n. 685/2021, pubblicata il 14 ottobre scorso, ha accolto il ricorso patrocinato dall'avvocato Paola Pippi, consulente di Inca...
Pensioni estere: diritti inespressi, ci pensa Inca Germania
Il Patronato della Cgil, presente in Germania con diversi uffici, avvia una campagna di sensibilizzazione rivolta agli italiani, che nel corso della loro carriera abbiano lavorato in suolo tedesco, affinché facciano valere i diritti acquisiti, di cui spesso non sono a conoscenza. E non sono pochi. Secondo una stima di Inca Cgil sono oltre quattro...
Sanatoria domestici e agricoli 2020: in Umbria #incavince
In Umbria il Patronato della Cgil vince il ricorso contro il ministero dell'Interno. Ha funzionato poco e male la sanatoria per lavoratrici domestiche e agricoli disposta dal governo per il periodo giugno 2020 - agosto 2021. I numeri, anche in territorio umbro, non sono stati certamente quelli attesi, tuttavia un piccolo, ma significativo risultato è ...