I genitori adottivi hanno gli stessi diritti dei genitori naturali.
Notizie assistenza
Migranti e ricongiungimenti familiari: il progetto Form@2
Prendersi cura delle persone straniere ancor prima di trasferirsi nel nostro paese per aiutare una migrazione più consapevole. È con questo scopo che è nato il progetto Form@ nel 2017, su iniziativa dei Patronati, Acli, Inas, Inca e Ital, giunto alla sua seconda edizione, di cui si è celebrato l’evento conclusivo il 15 dicembre scorso...
Shubh, la buona rete per l’integrazione
Sull’immigrazione cambiare si può e si deve. Con questa consapevolezza si è chiusa l’esperienza del progetto Shubh, grazie al quale più di 300 immigrati, titolari di protezione internazionale, hanno potuto lasciarsi alle spalle i centri di accoglienza trovando all’esterno una rete di servizi integrati, che ha consentito loro di inserirsi nella nostra società con maggiore...
Bonus 150 euro per chi ha più contratti di lavoro
Per il riconoscimento dell'indennità una tantum di 150 euro, prevista dall'articolo 18 del Decreto Legge n. 144/2022, il lavoratore con più più contratti di lavoro (nella maggior parte dei casi parliamo quindi di contratti a tempo parziale) sarà sufficiente che almeno uno di essi non ecceda il limite di retribuzione di 1.538 euro nelle competenze...
Inca Cgil nel mondo: in Australia più di 40 mila pratiche aperte
Più di 40mila pratiche aperte per oltre 40 mila connazionali residenti in Australia. E' questo il bilancio illustrato dal Presidente di Inca Cgil, Michele Pagliaro, nell'incontro che si è svolto ieri in Australia presso la sede di Melbourne, in occasione del 5° congresso della Confederazione Sindacale Internazionale. Una presenza necessaria e dunque significativa quella del...