I genitori adottivi hanno gli stessi diritti dei genitori naturali.
Notizie assistenza
Bonus di 150 euro per autonomi: domande entro il 30 novembre
Il decreto Aiuti ter (D.L. n. 144/2022) ha previsto un incremento di 150 euro dell'indennità una tantum in favore dei lavoratori autonomi, che abbiano percepito, nel periodo d’imposta 2021, un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro. In particolare, il bonus è rivolto ai professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS e agli enti gestori di...
Inca all'estero: Lorella Brusa presidente Inca Austria
Lorella Brusa, componente del collegio di Presidenza Inca nazionale, assume l'incarico di Presidente dell'Inca Austria. La nomina rientra nel percorso di riorganizzazione generale delle strutture di Patronato operanti all'estero avviato dall'attuale Presidenza. Alla nomina erano presenti il Presidente Michele Pagliaro e una delegazione dell’Area estero del Patronato della Cgil. Il Patronato della Cgil in Austria...
Esonero contributivo del 50% per le mamme lavoratrici
Le lavoratrici madri che riprendono l'attività entro la fine dell'anno, dopo l'astensione per congedo di maternità potranno godere, per un periodo massimo di un anno, di una riduzione pari al 50% della quota di contribuzione a loro carico, senza alcun effetto negativo dal punto di vista previdenziale. L’INPS, con Circolare n. 102/2022 pubblicata il 19...
Congedi parentali: dal 13 agosto a regime le nuove regole
Congedo di paternità obbligatorio di 10 giorni per i lavoratori, ampliamento dell'ambito di applicazione del congedo parentale, nonché il divieto di licenziamento fino ad un anno di età del figlio per chi ne usufruisce. Sono queste le principali novità contenute nel D.lgs 105/2022, entrate in vigore dal 13 agosto, con il quale l'Italia ha recepito...