I genitori adottivi hanno gli stessi diritti dei genitori naturali.
Notizie assistenza
Inca Cgil estero: Palazzoli presidente Inca Spagna
Con l’intento di dare nuovo impulso alle attività di tutela individuale svolte all’estero, in favore dei nostri connazionali, è stato nominata Sara Palazzoli Presidente di Inca Spagna, in sostituzione di Silvino Candeloro. Una decisione importante che rientra nel percorso di rinnovamento degli organismi dirigenziali per adeguare le diverse strutture del Patronato Inca Cgil, presenti nei...
Legge di Bilancio 2023: sotto la lente Inca le ricadute
Tutela individuale e tutela collettiva devono marciare insieme per avviare una nuova fase di rivendicazioni che mirino a contrastare disuguaglianze, precarietà e povertà, sconfiggendo ogni tentativo di arretramento dei diritti del lavoro e di cittadinanza. Con questo intento, espresso dal presidente Inca, Michele Pagliaro, si è concluso l’incontro seminariale sull’ultima legge di bilancio che si...
Indennizzi Fondo vittime Amianto: domande entro il 16 gennaio
Con la circolare n. 43 del 2 dicembre 2022, l’Inail fornisce le istruzioni per la presentazione delle domande di prestazioni economiche del Fondo vittime Amianto, riferite al 2021 e 2022, secondo le modalità stabilite dal decreto interministeriale 30 settembre 2022. Istanze che dovranno essere presentate entro il 16 gennaio 2023. Destinatari dei benefici sono...
Minori stranieri non accompagnati: in vigore la legge Zampa
La CGIL saluta con estremo favore l’entrata in vigore del DPR 191 del 4 ottobre 2022 che dà finalmente gambe alla L. 47/2017 (cosiddetta legge Zampa) da noi fortemente sollecitata, modificando il regolamento di attuazione del Testo Unico sull’Immigrazione relativamente alla protezione dei minori stranieri non accompagnati. In una nota a firma di Selly Kane, Responsabile...