Notizie salute e benessere
Home care premium per persone non autosufficienti
Grazie all'Inca, sì del giudice all’assunzione di un familiare come badante. Una donna ottiene dall’Inps l’assistenza domiciliare per il figlio gravemente disabile, ma l’Istituto previdenziale pubblico, con decreto ingiuntivo, le chiede la restituzione di oltre 23 mila euro, pari all’intero ammontare delle cifre corrisposte in due anni. Richiesta per fortuna annullata dal Tribunale di Vicenza, ...
Commissione Ue: il Covid-19 da inserire nella lista malattie professionali
Il Covid sarà inserito nella lista malattie professionali. E' quanto ha deciso il Comitato consultivo dell'Ue per la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro (Cccs), in cui sono rappresentati gli Stati membri, i lavoratori e le imprese, frutto di un accordo raggiunto lo scorso 18 maggio, diffuso a Bruxelles dalla Commissione europea, che...
Covid: sorveglianza sanitaria dei lavoratori fragili fino al 30 giugno
Prorogati fino al 30 giugno i termini delle disposizioni inerenti alla sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori fragili. Lo fa sapere l'Inail in un comunicato stampa pubblicato sul sito istituzionale, chiarendo che i datori di lavoro pubblici e privati possono nuovamente chiedere all'Istituto visite mediche specifiche per i lavoratori maggiormente esposti al rischio contagio, in ragione...
Giustizia previdenziale: diritto all’esonero delle spese di soccombenza e condanna per lite temeraria
Nel 2016 la Sede Centrale dell’Inca venne sollecitata ad impugnare due sentenze gemelle del Tribunale di Arezzo che, sulla base di una CTU (Consulenza tecnica d’Ufficio) medico legale, aveva respinto le domande di due assistite tese entrambe ad ottenere il riconoscimento di una prestazione di invalidità civile in quanto affette da un grado di invalidità ...