Notizie salute e benessere
Riforma dei Patronati. Pagliaro (Inca Cgil): “più democrazia e giustizia sociale”
Dare certezze agli Istituti di Patronato; semplificare le procedure informatiche anche per assicurare un efficace controllo ministeriale sul loro funzionamento; valorizzare il ruolo di questi corpi intermedi che sono un prezioso presidio di prossimità per i tanti cittadini che vi si rivolgono. Sono queste, in estrema sintesi, le linee guida per rivedere la legge n...
Tutele genitoriali: le nuove regole per mamme e papà che lavorano
Dopo il family act, di cui tuttavia si attendono ancora i decreti attuativi, entrano a regime le nuove regole sulla tutela della genitorialità. A tre anni dalla direttiva europea n. 1158 del 2019, infatti, il 22 giugno scorso il Consiglio dei ministri ha approvato in via definitiva il decreto di recepimento di cui si...
Pensione di reversibilità, stop ai tagli superiori al reddito aggiuntivo
Corte Costituzionale: illegittimo il taglio della pensione di reversibilità in cumulo qualora la decurtazione sia superiore ai redditi aggiuntivi. La decurtazione sulla pensione di reversibilità applicata in caso di cumulo con altro reddito, non può essere più alta del reddito stesso: lo prevede una recente sentenza della Corte Costituzionale, che dichiara illegittima la legge 335/1995 nella...
Inca all’estero: Soldini Presidente Inca Francia
Con l’intento di dare nuovo impulso alle attività di tutela individuale svolte all’estero, in favore dei nostri connazionali, è stato nominato oggi, 7 luglio, Mauro Soldini Presidente di Inca Francia. Una decisione importante che rientra nel percorso di rinnovamento degli organismi dirigenziali per adeguare le diverse strutture del Patronato Cgil, presenti nei vari paesi europei, ...