Approvata in via definitiva la ratifica dell’accordo tra Italia e Albania in materia di sicurezza sociale. Il via libera è arrivato dal Senato il 5 marzo 2025, dopo una lunga battaglia che ha visto protagonisti in prima linea sia l’INCA che la CGIL. In cosa consiste L'accordo garantisce ai lavoratori italiani e albanesi una prospettiva previdenziale...
Oggi, in Italia, 3 padri su 5 fanno ricorso al congedo di paternità. Il numero di persone che lo utilizza è più che triplicato dal 2013 al 2023, passando dal 19,1% dei padri aventi diritto al 64,5%, con una crescita più marcata fino al 2022. La fotografia emerge dagli ultimi dati diffusi da INPS e...
Sei una rider o un rider e ti fai male sul lavoro? Anche se hai la partita IVA o un contratto di collaborazione sei coperto dall’assicurazione INAIL. È tutto spiegato, in maniera sintetica, nel pratico Vademecum realizzato dalla NIdiL CGIL, in collaborazione con il patronato INCA, presentato in occasione del lancio di Riders for rights, ...
È disponibile la nuova guida della CGIL e del Patronato INCA “Genitori che lavorano”. Permessi orari, congedo obbligatorio o parentale, assegno di maternità, bonus nuove nascite, adozioni, figli con handicap, donne vittime di violenza: il documento affronta tutte le casistiche, consultabili direttamente attraverso l’indice interattivo. Giunta alla sua settima edizione, la guida sintetizza in modo pratico tutte...