In questo numero, gli atti del corso rivolto ai medici legali che si è svolto il 15 dicembre 2021: un confronto promosso da Inca Nazionale tra autorevoli esperti di medicina del lavoro che analizzano gli effetti di lungo periodo della pandemia da Covid-19 sulla salute delle lavoratrici e dei lavoratori e che indicano quali possono essere i percorsi per un rafforzamento della tutela individuale.
Migrazioni-Decreto flussi: per le domande proroga al 31 dicembre
C'è tempo fino al 31 dicembre per la presentazione delle domande di ingresso di lavoratori formati all'estero e per le istanze di conversione dei permessi di soggiorno. A stabilirlo la circolare interministeriale del 23 settembre scorso, con la quale sono stati ulteriormente prorogati i termini, che sarebbero scaduti il 30 settembre. Questa ulteriore proroga è ...
Bonus di 150 euro per autonomi: domande entro il 30 novembre
Il decreto Aiuti ter (D.L. n. 144/2022) ha previsto un incremento di 150 euro dell'indennità una tantum in favore dei lavoratori autonomi, che abbiano percepito, nel periodo d’imposta 2021, un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro. In particolare, il bonus è rivolto ai professionisti iscritti alle gestioni previdenziali dell’INPS e agli enti gestori di...
Inca all'estero: Lorella Brusa presidente Inca Austria
Lorella Brusa, componente del collegio di Presidenza Inca nazionale, assume l'incarico di Presidente dell'Inca Austria. La nomina rientra nel percorso di riorganizzazione generale delle strutture di Patronato operanti all'estero avviato dall'attuale Presidenza. Alla nomina erano presenti il Presidente Michele Pagliaro e una delegazione dell’Area estero del Patronato della Cgil. Il Patronato della Cgil in Austria...
Esonero contributivo del 50% per le mamme lavoratrici
Le lavoratrici madri che riprendono l'attività entro la fine dell'anno, dopo l'astensione per congedo di maternità potranno godere, per un periodo massimo di un anno, di una riduzione pari al 50% della quota di contribuzione a loro carico, senza alcun effetto negativo dal punto di vista previdenziale. L’INPS, con Circolare n. 102/2022 pubblicata il 19...