Il comitato direttivo della Cgil, riunitosi ieri a Roma, ha eletto Sara Palazzoli nel Collegio di Presidenza del Patronato Inca, in sostituzione di Silvino Candeloro, che lascia l'incarico per scadenza di mandato. Palazzoli ha svolto come segretaria nazionale della Flai Cgil una lunga esperienza per la tutela dei lavoratori immigrati e approda all'Inca dove si occuperà della tutela contro gli infortuni e malattie professionali.
Assegno Universale per i nuclei familiari percettori del Reddito di Cittadinanza
L'Inps provvede al pagamento d'ufficio dell'Assegno Universale per i figli minori ai nuclei familiari percettori del Reddito di Cittadinanza, così come prevede il decreto legislativo n. 230 /2021. L'importo complessivo dell’integrazione Rdc/AUUF è determinato sottraendo dall'importo teorico spettante dell’assegno unico e universale la quota di Rdc relativa ai figli che fanno parte del nucleo familiare, ...
Iscritti Inpgi: Istruzioni Inps sulle dichiarazioni reddituali dei giornalisti
I contribuenti iscritti alla gestione previdenziale Inpgi/1 (pensionati o beneficiari di trattamenti di disoccupazione e di cassa integrazione guadagni ai giornalisti), devono indicare necessariamente Inps come sostituto d’imposta (codice fiscale 80078750587), sia in caso di dichiarazione 730 precompilata che di presentazione del modello 730/2022 tramite CAF o altro intermediario abilitato, anche se la dichiarazione viene...
Covid: sorveglianza sanitaria dei lavoratori fragili fino al 30 giugno
Prorogati fino al 30 giugno i termini delle disposizioni inerenti alla sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori fragili. Lo fa sapere l'Inail in un comunicato stampa pubblicato sul sito istituzionale, chiarendo che i datori di lavoro pubblici e privati possono nuovamente chiedere all'Istituto visite mediche specifiche per i lavoratori maggiormente esposti al rischio contagio, in ragione...
Il servizio civile non sospende lo stato di disoccupazione
I compensi percepiti dai volontari del servizio civile sono cumulabili con le indennità di disoccupazione (NASpI e DIS COLL), senza alcun abbattimento. A dirlo è l'Inps con il messaggio n° 1800 del 28 aprile scorso a seguito del chiarimento fornito dall'Agenzia delle Entrate che qualifica le somme percepite da questa categoria di lavoratori come redditi...