APE Sociale 2022: i chiarimenti di Inps sul posticipo della sperimentazione
La legge di bilancio 2022 ha posticipato al 31 dicembre 2022 il termine di scadenza della sperimentazione dell’APE Sociale. Con la circolare n. 62 del 25/05/2022 l’INPS, dopo 5 mesi dall’entrata in vigore della modifica normativa, fornisce istruzioni e chiarimenti in merito precisando che coloro che hanno maturato i requisiti negli anni precedenti senza aver...
Pagamento delle pensioni all’estero per i residenti in Ucraina
Come è già avvenuto durante l'emergenza da Covid-19, l’Inps non sospenderà il pagamento delle pensioni all'estero, attraverso CityBank NA, intestate ai residenti nel territorio ucraino che non abbiano completato il processo di accertamento dell’esistenza in vita, a partire dalla prossima rata di agosto 2022 e non ricorrerà, quindi, neanche alla localizzazione del pagamento aggiuntivo della...
Home care premium per persone non autosufficienti
Grazie all'Inca, sì del giudice all’assunzione di un familiare come badante. Una donna ottiene dall’Inps l’assistenza domiciliare per il figlio gravemente disabile, ma l’Istituto previdenziale pubblico, con decreto ingiuntivo, le chiede la restituzione di oltre 23 mila euro, pari all’intero ammontare delle cifre corrisposte in due anni. Richiesta per fortuna annullata dal Tribunale di Vicenza, ...
Personale viaggiante: il regime previdenziale speciale è una facoltà e non un obbligo
Il pensionamento anticipato a 62 anni del personale viaggiante è una opzione che deve essere espressamente esercitata dal lavoratore e l’azienda non può avviare nessun licenziamento. Con diverse sentenze del 2021, la Corte di Cassazione, patrocinate dalla Filt Cgil e dall’Inca, ha sancito un importante principio di diritto a tutela dei lavoratori che intendono rimanere...