Notizie migrazione
Rdc, Assegno Unico. Cgil: occorre rimuovere le discriminazioni
Sulla normativa nazionale che regola il riconoscimento del Reddito di Cittadinanza e l'Assegno Unico Universale per figli minori a carico, la Commissione Europea intende avviare una procedura di infrazione contro l'Italia perché la considera "discriminatoria". Soddisfazione è stata espressa dalla Cgil che, in una nota, rocorda come il sindacato abbia già da subito denunciato tale...
Perequazione delle pensioni
Il pagamento della pensione di febbraio 2023 arriva puntuale il 1° del mese ma senza gli attesi aumenti, rimandati dall’INPS al rateo di marzo e dovuti alla perequazione automatica. Chi ha scelto l’accredito della pensione sul conto corrente troverà l’importo spettante accreditato in tale giorno, mentre chi ha scelto di ricevere la pensione in contanti...
Assegno Universale per figli minori: entro il 28 febbraio il nuovo ISEE
Per gli aventi diritto agli aumenti dell'Assegno Unico Universale per figli minori, previsti nell'ultima legge di Bilancio, il 28 febbraio è il termine entro il quale devono aggiornare il proprio ISEE, tramite la Dichiarazione sostitutiva unica, per non rischiare di rimanerne esclusi. Pur sottolineando che per i percettori non c'è bisogno di fare alcuna domanda, ...
Inca Cgil estero: Palazzoli presidente Inca Spagna
Con l’intento di dare nuovo impulso alle attività di tutela individuale svolte all’estero, in favore dei nostri connazionali, è stato nominata Sara Palazzoli Presidente di Inca Spagna, in sostituzione di Silvino Candeloro. Una decisione importante che rientra nel percorso di rinnovamento degli organismi dirigenziali per adeguare le diverse strutture del Patronato Inca Cgil, presenti nei...