Notizie salute e benessere
Tumori da amianto, c'è il nesso lavorativo anche con contatto indiretto
Chi ha lavorato in ambienti dove era presente amianto, anche senza contatti diretti, può avere diritto al riconoscimento del mesotelioma pleurico come malattia professionale. Lo ribadisce una recente sentenza del Tribunale di Bologna, che è intervenuta sul caso, seguito dal patronato INCA CGIL di Bologna, di una lavoratrice di uno zuccherificio. Cosa stabilisce la sentenza L’esposizione ad...
Colpo di calore sul lavoro: un infortunio da denunciare
Lavorare con il caldo: un rischio concreto per la salute Le alte temperature possono rappresentare un serio pericolo per la salute dei lavoratori, sia all’aperto che in ambienti chiusi. Con l’aumento delle ondate di calore, cresce anche il rischio di infortuni sul lavoro legati al caldo. Tra le conseguenze più comuni: disidratazione cali di pressione...
80 anni di Inca, in Toscana la prima iniziativa sul territorio
È in Toscana la prima delle iniziative territoriali dedicate agli 80 anni di Inca. Venerdì 11 aprile a San Gimignano, in provincia di Siena, Inca Cgil Toscana ha organizzato una mattinata dedicata a “80 anni di strade e successi condivisi”, per riflettere sulla storia e sulle prospettive future del patronato nella regione. L'EVENTO L’iniziativa, condotta...
Bus in fiamme, Inail riconosce all’autista lo stress post traumatico
Ha rischiato di morire, intrappolato in un autobus in fiamme durante il turno di lavoro. L’uomo, un autista di un bus navetta tra Milano e l’aeroporto di Malpensa, è riuscito a uscire fisicamente illeso grazie all’intervento di alcuni colleghi. Tuttavia, l’incidente ha avuto pesanti conseguenze sul piano psicologico. A quel lavoratore, iscritto alla Filt Cgil...