social header Linkedin TWITTER TikTok instagram FBsocial header
cerca FB instagram TikTok TWITTER Linkedin social header
social header Linkedin TWITTER TikTok instagram FBsocial header
  • Home
  • Chi siamo
      • Back
      • La Storia
      • La Struttura
      • Identità di oggi
  • Bilanci sociali
  • News
  • Dove siamo
      • Back
      • Italia
      • Mondo
  • Amministrazione trasparente
      • Back
      • Bilanci
      • SEGNALAZIONI WHISTLEBLOWING
      • ACCESSO CIVICO
  • Informativa obbligatoria
INCA
INCA
Testata INCA
testata INCA smartphone
Filtri
Lista degli articoli nella categoria News
Titolo Data creazione
Assegno di incollocabilità: dal 1° luglio rivalutato l’importo mensile 31 Luglio 2023
Immigrazione: Cittadinanza italiana ai diciottenni 27 Luglio 2023
Assegno Unico: nuova domanda per i titolari del RdC in scadenza 19 Luglio 2023
Cgil: riconfermato il collegio di Presidenza Inca 19 Luglio 2023
Pensioni in opzione donna: riesame delle domande respinte 11 Luglio 2023
Paini nuovo coordinatore Inca Cgil Liguria 05 Luglio 2023
Congedo parentale all’80% solo per i dipendenti 04 Luglio 2023
Pensioni: Cgil, con il Governo incontro inutile 27 Giugno 2023
Tumori professionali: a Venezia sul nesso causale vince Inca 22 Giugno 2023
Nella Marcellino: il ricordo di Inca nelle parole di Pagliaro 16 Giugno 2023

Page 12 of 57

  • Inizio
  • Indietro
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Avanti
  • Fine
SERVIZI
PREVIDENZA
SALUTE E BENESSERE
MIGRAZIONI E MOBILITÀ INTERNAZIONALI
ASSISTENZA ECONOMICA E SOCIALE
Mondo
Diritti
Comunicazione

NASpI per stagionali: tutto quello che devi sapere

  4 Settembre 2025 News
  Le lavoratrici e i lavoratori stagionali hanno diritto all’indennità di disoccupazione NASpI. Ma chi rientra in questa categoria? Gli stagionali sono coloro che hanno un contratto di lavoro con durata compresa tra i 20 giorni e i 9 mesi. Operano in diversi settori, tra cui: agricoltura, pesca, industria alimentare e trasformazione dei prodotti agricoli, ...
Per saperne di più

Tumori da amianto, c'è il nesso lavorativo anche con contatto indiretto

  1 Settembre 2025 News
Chi ha lavorato in ambienti dove era presente amianto, anche senza contatti diretti, può avere diritto al riconoscimento del mesotelioma pleurico come malattia professionale. Lo ribadisce una recente sentenza del Tribunale di Bologna, che è intervenuta sul caso, seguito dal patronato INCA CGIL di Bologna, di una lavoratrice di uno zuccherificio. Cosa stabilisce la sentenza L’esposizione ad...
Per saperne di più

Marcinelle: INCA e CGIL ricordano la tragedia del 1956

  8 Agosto 2025 News
In occasione del 69° anniversario della tragedia di Marcinelle, una delegazione dell’INCA CGIL e della CGIL nazionale ha preso parte alle commemorazioni ufficiali in Belgio, accanto al sindacato belga FGTB, per rendere omaggio alle 262 vittime dell’incendio nella miniera del Bois du Cazier, avvenuto l’8 agosto 1956. Tra di loro, 136 erano italiani, emigrati in Belgio per lavorare nelle miniere nell’ambito dell’accordo...
Per saperne di più

Bonus Mamme 2025: cos’è, a chi spetta e cosa manca

  7 Agosto 2025 News
  Il Bonus Mamme 2025 sostituisce, per quest'anno, l’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025 per le lavoratrici madri. Dopo mesi di incertezza a causa della mancata emanazione del decreto attuativo, il Decreto Legge 95/2025 introduce una nuova modalità di sostegno economico, valida solo per il 2025. A chi spetta il bonus mamme 2025...
Per saperne di più
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

logo INCA 2020

Patronato INCA CGIL
Sede centrale
Via G.Paisiello,43 - 00198 ROMA
Tel. +39 06 855631
E-mail info@inca.it
C.F. 80131910582
Privacy e cookies policy

INCA

La Storia
La Struttura
Identità di oggi
Bilancio dell'attività
Previdenza
Salute e benessere
Migrazioni e mobilità internazionali
Assistenza economica e sociale
News
Trasparenza
Dove siamo

Realizzato da  logo ll new crediti WHITE

logo INCA 2020

Patronato INCA CGIL
Sede centrale
Via G.Paisiello,43 - 00198 ROMA
Tel. +39 06 855631
E-mail info@inca.it
C.F. 80131910582
Privacy e cookies policy

INCA

La Storia
La Struttura
Identità di oggi
Bilancio dell'attività
Previdenza
Salute e benessere
Migrazioni e mobilità internazionali
Assistenza economica e sociale
News
Trasparenza
Dove siamo

Realizzato da  logo ll new crediti WHITE

logo INCA 2020

Patronato INCA CGIL
Sede centrale
Via G.Paisiello,43 - 00198 ROMA
Tel. +39 06 855631
E-mail info@inca.it
C.F. 80131910582
Privacy e cookies policy

logo INCA 2020

Patronato INCA CGIL
Sede centrale
Via G.Paisiello,43 - 00198 ROMA
Tel. +39 06 855631
E-mail info@inca.it
C.F. 80131910582
Privacy e cookies policy

INCA

La Storia
La Struttura
Identità di oggi
Bilancio dell'attività
Previdenza
Salute e benessere
Migrazioni e mobilità internazionali
Assistenza economica e sociale
News
Trasparenza
Dove siamo

Realizzato da  logo ll new crediti WHITE

INCA

La Storia
La Struttura
Identità di oggi
Bilancio dell'attività
Previdenza
Salute e benessere
Migrazioni e mobilità internazionali
Assistenza economica e sociale
News
Trasparenza
Dove siamo

Realizzato da  logo ll new crediti WHITE