Quota 100, per la Consulta i giudici restano liberi di decidere
16 Novembre 2025 News
Una sola sentenza non fa primavera. Su “Quota 100” i giudici sono liberi di decidere, in base a proporzionalità e ragionevolezza, e non sulla scia di una singola decisione della Cassazione. È questo, in sintesi, ...
Tra memoria e futuro: le migrazioni italiane tra Italia e Germania
10 Novembre 2025 News
Le migrazioni italiane verso la Germania hanno segnato profondamente la storia sociale, economica e culturale del nostro Paese. A settant’anni dall’accordo bilaterale del 1955 per il reclutamento della manodopera italiana nelle fabbriche tedesche, CGIL Lombardia...
La sicurezza sul lavoro parte dalla scuola: concorso CGIL, FLC e INCA in 7 città
6 Novembre 2025 News
Rafforzare l’educazione alla sicurezza e alla consapevolezza dei propri diritti tra le studentesse e gli studenti che si preparano a entrare nel mondo del lavoro. È questo l’obiettivo del nuovo concorso promosso da CGIL, FLC...
104: cosa cambia per chi lavora con la nuova legge 106
Con la Legge 106/2025 sono state introdotte novità che estendono la storica Legge 104 e allargano le tutele per chi è affetto da patologie gravi, malattie croniche o rare, oppure assiste i...
Welfare e disabilità: il ruolo dei Patronati resta fondamentale
di Anna Bilato, componente del CIV dell'INPS e membro del collegio di presidenza di INCA CGIL Su 18 milioni di pratiche gestite dall’INPS, ben 10 milioni passano dai Patronati...
ISCRO: domanda entro il 31 ottobre per le Partite Iva iscritte alla Gestione Separata INPS
C’è tempo fino al 31 ottobre per presentare la domanda per l’ISCRO, l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa. Si tratta di un sostegno economico destinato alle lavoratrici e ai...



