Notizie migrazione
Marcinelle: INCA e CGIL ricordano la tragedia del 1956
In occasione del 69° anniversario della tragedia di Marcinelle, una delegazione dell’INCA CGIL e della CGIL nazionale ha preso parte alle commemorazioni ufficiali in Belgio, accanto al sindacato belga FGTB, per rendere omaggio alle 262 vittime dell’incendio nella miniera del Bois du Cazier, avvenuto l’8 agosto 1956. Tra di loro, 136 erano italiani, emigrati in Belgio per lavorare nelle miniere nell’ambito dell’accordo...
Tutele senza frontiere: l’INCA CGIL a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali
Il presidente Michele Pagliaro: “serve un nuovo modello per garantire stessi diritti e tutele ovunque, anche attraverso un utilizzo mirato dei fondi europei” Bruxelles, 15 luglio 2025 - Si è tenuto oggi a Bruxelles “Tutele senza frontiere. 80 anni di diritti in movimento”, incontro promosso dall’INCA CGIL, nell’ambito delle iniziative per l’80° anniversario...
INCA Argentina: eletti presidente e coordinatore
L’Assemblea dei Soci dell’Associación Civil Patronato Inca, associazione di diritto locale convenzionata con l’INCA CGIL, si è riunita alla presenza del presidente dell’INCA CGIL, Michele Pagliaro, e del responsabile esteri, Giuseppe Peri. Nel corso dei lavori, sono stati nominati Alfredo Riccardo Llana come nuovo Presidente dell’Associazione e Daniela Alejandra Masini quale nuova Coordinatrice. “Desidero rivolgere...
Pensionati all’estero, al via la campagna RED EST 2025
È ufficialmente iniziata la campagna di accertamento dei redditi relativi al 2024 dei pensionati residenti all'estero. Ogni anno, per legge, l’INPS deve controllare i redditi dei pensionati, italiani o residenti all’estero, in quanto questi possono influire sul diritto o sull’importo della pensione. Questo vale anche per i redditi ottenuti all’estero. Qual è il tipo di...