Home
Chi Siamo
La Storia
La Struttura
L'identità di oggi
Bilanci dell'attività
Dove Siamo
Italia
Mondo
Sito
Web
Search
Accedi
|
Registrati
Condividi
Ti trovi in:
Previdenza
Ammortizzatori Sociali
Trattamento speciale per l'edilizia
Trattamento speciale per l'edilizia
Esistono tre tipologie
Requisiti
: licenziamento per cessazione dell’attività o per ultimazione del cantiere o per riduzione di personale.
Il lavoratore per aver diritto all’indennità deve avere nel biennio precedente la data di cessazione almeno 43 contributi settimanali versati per il lavoro prestato nel settore dell’edilizia, e l’iscrizione al centro per l’impiego. La domanda si può presentare entro due anni dalla data del licenziamento.
Requisiti
: licenziamento da aziende operanti nelle aree in cui sia accertata la sussistenza di uno stato di grave crisi occupazionale e lo stato di avanzamento dei lavori sia superiore al settanta percento.
Il lavoratore per aver diritto all’indennità deve essere stato occupato per un periodo di lavoro effettivo non inferiore a 18 mesi.
La domanda va inoltrata entro due anni dalla data del licenziamento.
Requisiti
: licenziamento da aziende edili che abbiamo attuato un programma di trattamento straordinario di cassa integrazione per crisi aziendale, per ristrutturazione, riorganizzazione o conversione aziendale.
Il lavoratore deve avere una anzianità aziendale di almeno trentasei mesi di cui ventiquattro dei quali effettuati presso l’azienda che abbia attuato il programma di trattamento salariale.
La domanda si può presentare entro due anni dalla data licenziamento.
Copyright 2011 by Patronato INCA CGIL
Condizioni d'uso
Privacy
Credits