Occupazione. Cgil, Istat conferma criticità Occupazione. Cgil, Istat conferma criticità Scacchetti, rilanciare piano straordinario per il lavoro mercoledì 4 aprile 2018 Per la Cgil, "i positivi scostamenti nei dati Istat di febbraio, purtroppo, non alterano su base annua le gravi criticità che caratterizzano il mercato del lavoro italiano". Per saperne di più
Tim. Nella gestione appalti, si gioca il suo futuro Tim. Nella gestione appalti, si gioca il suo futuro A rischio migliaia di posti di lavoro. L’allarme dei sindacati martedì 6 marzo 2018 Secondo Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil “sulle politiche degli appalti, Tim ha avviato un taglio dei costi che coinvolge tutti i fornitori, mettendo in discussione l’insieme della filiera e la stessa sostenibilità industriale dell’azienda". Per saperne di più
Occupazione. Cgil, aumenta solo la precarietà Occupazione. Cgil, aumenta solo la precarietà Scacchetti, la qualità del lavoro è vera emergenza giovedì 1 marzo 2018 “L'aumento dell’occupazione è quasi tutto dovuto alla crescita dei tempi determinati, segno che il lavoro generato è precario, debole e sempre più di breve o brevissima durata". Per saperne di più
Lavoro. Cgil, aumenta quello "mordi e fuggi" Lavoro. Cgil, aumenta quello "mordi e fuggi" Scacchetti, servono investimenti per occupazione stabile venerdì 19 gennaio 2018 Per la Cgil, i dati sull'occupazione, diffusi da Inps, dimostrano che "nei primi undici mesi del 2017 si è generato in Italia solo un lavoro 'mordi e fuggi': la crescita delle cessazioni dei contratti a tempo determinato è pressoché identico a quello delle assunzioni 26%”. Per saperne di più
Lavoro a Palermo: occupati in forte calo Lavoro a Palermo: occupati in forte calo In dieci anni diminuzione del 13,3% martedì 2 gennaio 2018 Nel 2016, gli occupati sono diminuiti del 2,7 per cento, passando da 188mila a 183mila, ma rispetto al 2006, il calo è stato del 13,3%. A scattare la fotografia del mercato del lavoro a Palermo è l'edizione 2016 del Repertorio statistico del Comune. Per saperne di più