"Le ispezioni svolgono un ruolo fondamentale per combattere il lavoro sommerso. L'economia informale assorbe circa la metà della manodopera mondiale e non si sono registrati miglioramenti significativi negli ultimi decenni". A dirlo Guy Ryder, direttore generale dell'Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo), rivolgendosi agli Stati membri dell'Ue nel corso della Conferenza internazionale ''How to Make Formal Work Attractive'' a Vilnius, in Lituania.
Ryder ha sottolineato l'importanza delle ispezioni sul lavoro che hanno un ruolo coercitivo e preventivo allo stesso tempo nel contrasto al lavoro sommerso. "Siamo fermamente convinti che le politiche di contrasto al sommerso debbano essere equilibrate e combinare misure dissuasive e di stimolo, come anche ispezioni sul lavoro", ha precisato Ryder sottolineando che queste misure dovrebbero ridurre il carico amministrativo per le imprese, favorire gli sgravi fiscali e ridurre i contributi sociali.